Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Brain functional and anatomical correlates of variability in the degree of success in the learning of the L2 phonemes

Obiettivo

"Economic and cultural globalization has turned the learning of foreign languages into a socioeconomic need. For that reason, the learning of at least one foreign language is a compulsory subject in the academic curriculums of most countries in Europe and around the world. One of the greatest difficulties for the learners of second languages (L2) is to accurately produce and perceive the speech sounds (phonemes) of the new language and, despite educational efforts of foreign language programs, few individuals manage to achieve high proficiency levels in these skills. The present study aims to investigate the functional and anatomical brain correlates of variability in the degree of success in the learning of the L2 phonemes.
Our research question will be addressed by investigating (i) functional, (ii) morphological, and (iii) functional connectivity differences between good and poor perceivers of the L2 by means of magnetic resonance imaging (MRI). Individual differences in the learning of the L2 sounds will investigate all the levels of the phonological processing hierarchy (i.e. processes that cover auditory-sensory analysis, speech analysis, and attention) involved in producing and perceiving native phonemes.
The results of this research are not only relevant because they will enhance our knowledge about how the brain processes and learns languages but also because they have the potential to help in the development of efficient language teaching programs."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

UNIVERSIDAD POMPEU FABRA
Contributo UE
€ 223 002,20
Indirizzo
PLACA DE LA MERCE, 10-12
08002 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0