Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

New Dearomatization Methods for Chemical Synthesis and Synthetic Biology

Obiettivo

The hypothesis behind our synthesis blueprint involves the development of new dearomatization process that comprises phenol oxidative dearomatization and organocatalytic desymmetrization, generating highly functionalized, non-racemic architectures. A key aspect of this process is the formation of quaternary centres embedded within a complex structural framework containing valuable orthogonal functionality. With this in mind, we have identified classes of molecules that could be accessed through exploitation and developments of this methodology. The natural product targets encompass structures of alkaloids such as morphine, as well as complex non-natural frameworks that may have interesting properties as the basis for novel small-molecule libraries. Also we have identified that dearomatization could be a useful tool in synthetic biology wherein tyrosine residues are targets for selective oxidation and conjugated with a suitable reagent of function. This will lead to an exciting new tool for chemical biology. The overall proposal is split into three objective research plans comprising (i) the development of CED methodology (ii) the synthesis of morphine, and (iii) the development of deraromatization methods for synthetic biology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo UE
€ 221 606,40
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN CAMBRIDGE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0