Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Nicotinic acetylcholine receptors in human adrenal chromaffin cells

Obiettivo

Nicotinic acetylcholine receptors (nAChRs) containing the alpha6 subunit have been implicated in neurological and psychiatric conditions including Parkinson’s and nicotinic dependence. Despite their potential therapeutic importance, little is known about the biophysical properties of these receptors in part because of their restricted tissue distribution and poor expression in heterologous systems. Nevertheless, a recent report by Dr. Albillos’ laboratory demonstrated that the alpha6beta4 subtype is the main nAChR expressed in human adrenal chromaffin cells. This seminal report constitutes the only functional demonstration of native human alpha6beta4 nAChRs and represents a timely opportunity to gain valuable insights into its biophysical properties and to further our understanding of this receptors involvement in the stimulus-secretion response of chromaffin cells. This proposal intends to characterize the biophysical properties of native human alpha6beta4 nAChRs, their interaction with mitochondria via calcium, and their functional regulation by reactive oxygen species (ROS) produced by mitochondria under pathological conditions. The specific aims of this proposal are: 1) to characterize the alpha6-containing nAChR subtype(s) present in human adrenal chromaffin cells and to investigate the regulation of their expression by nicotine; 2) to study the functional interaction between alpha6beta4 nAChRs and mitochondria; 3) the regulation of this nAChR subtype by mitochondrial ROS.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

UNIVERSIDAD AUTONOMA DE MADRID
Contributo UE
€ 166 336,20
Indirizzo
CALLE EINSTEIN 3 CIUDAD UNIV CANTOBLANCO RECTORADO
28049 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0