Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Influence of hypoxia in the tumor microenvironment on the adaptive immune response and cancer immunotherapy

Obiettivo

The tumor microenvironment determines many of the hallmarks of cancer. Stromal components and malignant cells dialogue and mutually change their functional responses. Tumor infiltrating lymphocytes (TILs) are a prominent feature of solid tumors, whose presence has correlation with a better survival in cancer-patients. However TILs are severely restrained in their ability to tackle tumors as a result of immunosuppressive mechanisms. This proposal is based on the hypothesis that low levels of oxygen availability in solid tumors induce profound changes on the adaptative immune response mediated by HIF-1α and HIF-2α transcription factors. Research objectives include: 1) To study TILs behaviour under hypoxia 2) To explore the molecular mechanisms underlying the observed changes, and importantly, 3) To evaluate the impact of these changes for different immunotherapeutic strategies (monoclonal antibodies, adoptive transfers, and drugs targeting the hypoxia pathway).
The state-of-the-art technical approaches to address these objectives include cutting-edge two-photon in vivo imaging to study the immune response inside hypoxic tumors, and unique-in-the-world transgenic mice to unravel the HIF-1α and HIF-2α pathway importance in T cells.
This project will enable a more rational design of anti-tumor immunotherapies and could help to explain disease recurrence and identify potential targets for therapeutic interventions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo UE
€ 221 606,40
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN CAMBRIDGE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0