Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Function and mechanism of viral miRNAs in cytomegalovirus infection

Obiettivo

This project addresses a fundamental and pressing question in gene regulation: the function of microRNAs (miRNAs). Discovered only in the last decade, these small (~22 nt) RNAs represent an important new class of molecules and are expected to play large, and previously unrecognized, roles in numerous cellular pathways.

We propose to use murine cytomegalovirus (MCMV) as a tool to study miRNA function, by examining the target specificity of the MCMV miRNAs, and the influence of the miRNAs on the gene pathways involved in infection. Specifically, this project will utilize microarray and proteomic strategies to define the gene factors whose expression is altered by viral miRNAs.

Results will be mapped onto viral and host gene networks in order to examine the local or global influence of each miRNA. Overall, the planned studies will provide critical new information on the function of mircroRNAs in a viral system and will shed light on viral/host interactions important for infection.

The results will provide an important framework with which to evaluate miRNA function in other (potentially more complex) systems. Novel detection strategies for miRNAs will also be explored, as these RNA molecules are expected to represent a new class of biomarkers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2005-MOBILITY-7
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IIF - Marie Curie actions-Incoming International Fellowships

Coordinatore

UNIVERSITY OF EDINBURGH
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0