Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Infrastructure and Safety

Obiettivo

Road safety engineering measures may reduce casualties by 6.5%. However, the rather high cost of traditional infrastructure construction / adaptations is a prohibiting factor. The combination of new technologies with existing infrastructure may lead to much more cost-efficient solutions.

IN-SAFETY project aims to use intelligent, intuitive and cost-efficient combinations of new technologies and traditional infrastructure best practice applications, in order to enhance the forgiving and self-explanatory nature of roads, by:
- Building consensus on priorities for regulation and standardisation processes and assessing the potential and cost-effectiveness of combined use of such new technologies (ADAS, MS) and innovative HMI concepts.
- Developing and testing new simulation models (micro and macro) and risk analysis tools, to estimate the safety of road environments.
- Developing training tools and curricula for road, TMC and tunnel operators, focusing on the use of new technologies.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2002-TREN-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STREP - Specific Targeted Research Project

Coordinatore

CENTRE FOR RESEARCH AND TECHNOLOGY - HELLAS
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
6th km. Charilaou-Thermi Road
THERMI
Grecia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (29)

Il mio fascicolo 0 0