Obiettivo
The project Cinema and Science (CISCI) is an undertaking to help to raise interest and to improve public understanding ofscience in the young generation. The primary target groups are European teachers and their pupils in schools. CISCI combinesthe most popular media among the young generation, namely movies and the Internet, to help to raise the attractiveness ofscience at schools, to counteract the widely spread misconceptions arising from pseudo-science as well as to raise the pupils'awareness and sensibility of gender-biased representations and public ethical and risk concerns related to science andscientific achievements. CISCI will be available on web-based platforms containing about 160 scientifically relevant and interesting movie clips eachabout 1-3 minutes long from documentaries and popular movies together with related didactical scientific descriptions, commentaries and explanations at a basic (pupils older than 10 yrs) and advanced level (pupils older than 14 yrs) for schoolsmatched to the respective national curricula, and scientific explanations dedicated to the teacher. The content unit issupplemented by multimedia like animations and virtual reality worlds and contains interactive elements. The platforms containalso communication features, search functions, and an online-journal about science aspects in actual movies. CISCI will beimplemented and disseminated through the websites of the CISCI-partners and educational portals or websites of teachersassociations, vocational, educational, governmental and other portal operators. At the end of the project the contents of CISCIwill be available through about 20 websites and educational portals in at least 6 European languages and 8 European countries, and the U.S. with more than one million visitors per month.'
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP6-2003-SCIENCEANDSOCIETY-5
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
Austria
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.