Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Use of eco-friendly materials for a new concept of Asphalt Pavements for a Sustainable Environment

Obiettivo

Main objective of the project is the demonstration and validation of an eco-innovative design of asphalt pavements based on the integration of more sustainable materials into its production cycle. This goal will be achieved by working on two asphalt mixtures’ main components, binders and aggregates. On the binder side, the aim is to replace almost the 100% of the bitumen by greener materials from renewable raw sources, e.g. vegetable oils, by-products of bioethanol production. On the aggregates’ side, efforts will be made on the valorization of Construction and Demolition Waste and in the use of reclaimed asphalt for asphalt mixtures.
Abstract: Road transport is the most important mode of surface transport in Europe- the EU-27 disposes of 5.000.000 km of paved roads- and it is fundamental to its social and economic development. The asphalt industry is one of the largest consumers of energy and raw materials, and highest contributor to the emission of greenhouses gases. Developing novel technologies to integrate waste and recycled materials into the production cycle of asphalt mixtures is a solution that improves both sustainability and cost-efficiency of the asphalt pavement industry reducing the CO2 footprint of these pavements and the environmental impact and associated costs related to the waste generation and disposal. In this context, a new concept of eco-asphalt is presented combining greener binders, recycling aggregates from C&DW and reclaimed asphalt within an integrated solution for asphalt pavements.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ENV-2013-two-stage
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

ACCIONA CONSTRUCCION SA
Contributo UE
€ 516 830,15
Indirizzo
CALLE MESENA 80
28033 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0