Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Tyre Recycling Pyrolysis for producing oil with less than 0.2% sulphur content, low cost <br/>sulphur impregnated carbon for reducing mercury air emissions, with simultaneous elemental

Obiettivo

SULFREE offers a complete, end-to-end process for ELT recycling, which breaks down tyres to valuable products
that can be reused by the EU tyre industry; instead of merely recycling them either as tyre crumb or as fuel (i.e.
tyres are burned for power production). The recovery of oil and sulphur reduces the dependence on imported
products and lessens the effect of price volatility on tyre production whereas the sulphur-impregnated
activated carbon (S-AC) will aid in reducing mercury emissions.

The project will (a) develop a novel, platform technology implementing a specially designed Fixed Bed Reactor
for the hydrodesulphurisation of the pyrolysis vapour (combined oil and gas fraction), resulting in a gas rich in
hydrogen sulphide (H2S) and oil with sulphur content less than 0.2%, (b) develop a monoethanolamine (MEA)
stripper to capture H2S from the gas and optimize the Claus Process for recovering the sulphur (c) optimize
microwave pyrolysis technology for breaking down end of life tyres and (d) optimize the technology for
activating the solid carbon black. The gas and heat produced during the process will be used for the energy
requirements of the process and for activating the solid carbon black. The major novelty of the process is that
the fixed bed reactor, the MEA stripper and the Claus process will design and operate at a significantly smaller
scale.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2013
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

INNORA PROIGMENA TECHNOLOGIKA SYSTIMATA KAI YPIRESIES AE
Contributo UE
€ 16 800,00
Indirizzo
IOANNOY METAXA 59
19400 KOROPI ATTIKIS
Grecia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0