Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Revalorization of wet olive pomace through polyphenol extraction and steam gasification

Obiettivo

The residue generated by the olive oil process is known as wet olive pomace (WOP), which have high water content (up to 65%), and may contain between 2-8 g. polyphenols/Kg pomace, so more than 80% of the total polyphenol content in olives is lost in the waste material. This olive pomace is normally used for further extraction of pomace oil. For that application, it is dried prior to using organic chemical solvents (e.g. hexane). The solid waste generated in the pomace oil extraction process has a low humidity (10-15%) and is usually sold as biomass.
However, WOP is a potential source for the extraction of hydroxytyrosol, tyrosol and oleuropein which are known for their antioxidant activity and thus have a high added value. There is a wide potential market for natural extracts, including cosmetics, functional foods, supplements, preservatives in industrial production or animal health. PhenOLIVE intends to revalorize this waste of the pomace oil producers by: (i) extraction of polyphenolic compounds as a high added value product using Pulsed Electric Field as an alternative to conventional chemical extraction techniques based on the use of organic solvents; and (ii) lead an steam gasification of the resulting solid waste to recover electricity and heat for the whole process, creating profit from the surplus.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2013
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAET WIEN
Contributo UE
€ 19 998,72
Indirizzo
KARLSPLATZ 13
1040 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0