Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Viability verification and market launch preparations for outdoor electronic message board displays

Obiettivo

The aim of the E-Signage Demo project is to explore the market potential and prepare the market launch of a widely usable outdoor electronic signage and message board (OEMB) display module based on a fundamentally new display technology in combination with transparent electrode front-plane layers. As an example, the OEMB display module can integrated into OEMB device that consists of a display module, power supply i.e. a solar cell system, GPRS modules, software, and is used for transmitting visual information.
The demo-project draws on the outcomes of a successful FP7 project E-SIGNAGE (Nov. 2011- April 2013) where the partners developed a low-cost, durable, high brightness and contrast level, energy efficient (bi-stable; no backlight needed), high information content two colour electronic outdoor message board device that is able to receive data via GSM communication and uses solar energy as a power source. However, usage possibilities of the display module that was developed as a part of the OEMB device under E-SIGNAGE are not limited with the original OEMB device structure. Therefore in order to have a wider applications possibility and through this a wider impact on the SME participants / overall market, current project partners are focusing on exploring its extended market potential. This exploration will be followed up by viability verification and market launch preparation activities for reducing the gap between the OEMB display module developed by E-SIGNAGE and the market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2013
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

INVENT BALTICS OU
Contributo UE
€ 64 200,00
Indirizzo
TEADUSPARGI 6/1
12618 Tallinn
Estonia

Mostra sulla mappa

Regione
Eesti Eesti Põhja-Eesti
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0