Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Biofuel Cells : From fundamentals to applications of bioelectrochemistry

Obiettivo

The proposed ITN BIOENERGY deals with the understanding of experimental limits and fundamental principles for exploiting and developing electro-conducting nanoarchitectures to assemble highly efficient bioelectrocatalytic structures as a basis for efficient and stable biofuel cells. Based on that fundamental understanding, the main technological objective of BIOENERGY is to develop efficient and stable biofuel cells including potentially implantable biodevices. Individual elements like electrodes, enzymes and mediators will be developed, integrated into each other and finally assembled to bio fuel cells. ESR and ER will be work on the all tasks of this scientific chain being therefore trained in the fundamentals of bioelectrochemistry, modern experimental methods in bioelectrochemistry and applications of bioelectrochemistry. Training of the fellows will take place at the host institute, via secondments, workshops, summer schools and joint measurement campaigns. The scientific training will be completed by training of complementary skill with respect management, fund raising and scientific communication.
The consortium consists of the leading scientists in bioelectrochemistry in Europe and is supported by several private partners working in the field. It is expected that BIOENERGY will improve the availability of a highly skilled workforce for European industries and research, and will be the seed of innovative long-term research and education in bioelectrochemistry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-ITN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

RUHR-UNIVERSITAET BOCHUM
Contributo UE
€ 875 603,96
Indirizzo
UNIVERSITAETSSTRASSE 150
44801 Bochum
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Arnsberg Bochum, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0