Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

AIRBUS-UPM European Industrial Doctorate in mathematical methods applied to aircraft design

Obiettivo

This proposal aims to consolidate the existing Ph.D. programme between the Universidad Politécnica de
Madrid and Airbus industry and to foster aeronautics RTD work in Europe, building on merits and achievements of
previous and existing initiatives in the field. The proposal follows the ACARE Vision-2020 and Flightpath-2050
future strategies, by contributing to “more affordable, safer, cleaner, quieter”, hence greener aircraft. In particular
in the development of mathematical methods for aircraft design, and in particular in progressing in the field of
computational fluid dynamics (CFD), nowadays applied extensively in all aerodynamic-based topics of aircraft
design. The proposal supports the European research policy and contributes to improving the competitiveness of
the European aeronautics industry. This will be achieved by a close collaboration between the industry and
academia directing the proposed work to ensure a focus on European industrial doctorate development. By means
of improved scientific capabilities and prediction tools with a high Technology Readiness Level, AIRUP will foster
cooperation industry-academia and strengthen the human potential in research in Europe allowing for enhanced
design processes by mitigating existing efficiency, reliability and accuracy problems in the field of numerical
simulation and aerodynamic. Consequently, this will result in fewer design cycles, lower costs and reduced time-to market
of challenging future aircraft designs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-ITN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

UNIVERSIDAD POLITECNICA DE MADRID
Contributo UE
€ 1 127 468,95
Indirizzo
CALLE RAMIRO DE MAEZTU 7 EDIFICIO RECTORADO
28040 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0