Obiettivo
The Robocademy ITN will establish a European training and research network to develop key skills and enabling technologies in underwater robotics for the scientific and economic exploration of the oceans
(e.g. offshore oilfield of the future). Through the close collaboration of leading research institutes,
academia, industry, and SMEs in robotics, marine technology, marine science, and offshore industry, Robocademy will provide first-class training and research opportunities for ESRs. In well-defined and
well-tutored PhD research projects, the Robocademy fellows will push the state-of-the-art in the area of robust, reliable and autonomous underwater robots. Specialized scientific training modules will enable
the fellows to obtain both a sound basis in robotics and an introduction to topics that are specific to their research areas. This will be complemented by a high-quality soft-skills training programme for
and the opportunity to gain extensive on-site hands-on experience through secondments to maritime industry and oceanographic research institutes.
Thus Robocademy will foster the formation of young professionals that are able to meet the urgent demand for highly-qualified researchers and engineers in the growing field of underwater systems and robotics. For the European industry and scientific community, such specialists are crucial gain ground against competitors from North America and Asia. For the ESRs, the Robocademy training will open up excellent career opportunities in both academia and industry.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2013-ITN
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
67663 Kaiserslautern
Germania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.