Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Botanical plant Protection agent from Larix by-products

Obiettivo

The main objective of ProLarix is to facilitate the translation of an innovation developed under FP7 project ForestSpeCs from an intriguing concept to a business model for European SMEs in forestry and the agricultural sector.
The potential use of bioactive extracts of by-products of the forest industry was evaluated under FP7 project ForestSpecs. Constituents of Larix by-products (‘Larixyne’) were demonstrated to have a high potential to be developed into a fungicide (plant protection product, PPP) with (i) high efficacy against a key disease of agriculture, (ii) an favourable environmental profile with respect to environmental impact and use of renewable resources, as well as (iii) a high potential to generate added value in the forest industry and European production of ‘smart’ crop protection technologies.
Bringing potential plant protection products to the market necessitates substantial investments in the development of the registration dossier and market development. It is therefore essential to provide a priori information in order to predict the scale of investments as well as the time needed for registration of a novel PPP under EU legislation.
ProLarix will therefore (i) pilot production and uses of Larixyne, (ii) validate efficacy and demonstrate its value as a PPP in European grapevine production systems, (iii) demonstrate the avenue to large scale production of high quality product, (iv) fill in data gaps and provide an initial data set to be used for future registration and (v) develop a road map for the development of a full dossier and capture of the market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-KBBE-2013-7-single-stage
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-TP - Collaborative Project targeted to a special group (such as SMEs)

Coordinatore

FORSCHUNGSINSTITUT FUR BIOLOGISCHEN LANDBAU STIFTUNG
Contributo UE
€ 193 764,00
Indirizzo
ACKERSTRASSE 113
5070 Frick
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Nordwestschweiz Aargau
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0