Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Single cell genomic profiling of renal cancer stem cells

Obiettivo

"Complex biological systems such as a developing embryo, a regenerating tissue, or a tumor are composed of heterogeneous cell types. The complex behavior of these systems is often dominated by a minority cell population such as the embryonic stem cells in a developing organism or cancer stem cells in tumors. Thus, in order to properly understand development, tissue regeneration, and cancer, a single cell approach must be taken: the biological sample must be ""dissected"" into many individual cells and each single cell has to be characterized independently. In this study we will develop and apply high throughput genomic methods for measuring gene expression in hundreds of individual cells in order to characterize transcriptional heterogeneity in tissues and tumors. This approach will allow us to find unique markers to identify cancer stem cells, elucidate their interactions with other cell types in the tumor, and systematically discover key gene circuits responsible for their long-term survival, self-renewal, and proliferation. As a starting point, we will focus on Wilms’ tumor, which is a common pediatric renal malignancy."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

BAR ILAN UNIVERSITY
Contributo UE
€ 100 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0