Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Institutions and Individuals in the Distribution of Welfare in Europe

Obiettivo

The proposed project aims to develop a new approach in welfare state studies using new conceptualization and the state of the art statistical techniques. This fresh approach will be used to analyze the roles of four main welfare institutions—namely the state, the family, the market, and local actors in the distribution of welfare shaped by the intersections of age, class, gender, and race relations in Europe.

In order to achieve this overall objective, the following three specific objectives will be important in this project. First, this project aims to develop a new approach in welfare state and social policy studies to understand the distribution of welfare that is shaped by the intersections of age, class, gender, and race relations. Second, by comparing different societies, it is aimed to analyze future social, economic, and demographic challenges to the welfare regimes particularly with reference social inequalities. Third, it aims to reassess welfare regime typology and examine the question of path dependency of welfare policies. The methodology to be used in analyzing the welfare of the old in the various regimes depends on quantitative and qualitative secondary data and previous studies on welfare states and social policies. Since this is a cross-national research, mostly comparative data on social policies, social welfare, and demographic indicators will be used from the EuroStat and other data resources which provide comparative data for researchers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

ISTANBUL SEHIR UNIVERSITESI
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
ORHANTEPE MAHALLESI, TURGUT OZAL BULVARI 21
34865 Dragos Kartal Istanbul
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
İstanbul İstanbul İstanbul
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0