Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

PRObing Using Droplets

Obiettivo

Currently, there is a trend towards the use of microfluidic microdroplet based systems for all kind of applications, since it has several advantages compared to bulky systems. Some of these are the use of small volumes, prevention of dispersion, high-throughput, fast reaction times and the possibility to study at single cell level. However the analysis of these small volume microdroplets is remains a challenge. Coupling of microdroplets to a mass spectrometer gave rise to problems with e.g. contamination or is sometimes not possible at all due to high salt concentrations. To overcome these problems, our goal is to develop a robust microdroplet analysis system based on mass spectrometry for single cell analysis and analytical chemistry related applications.

With our microdroplet analysis system the contents of microdroplets will be analysed, making it possible to do in-time analysis at small volumes. Furthermore we also integrate an innovative method to quantify the droplet contents by using reference droplets. Therefore our system can be used for a wide range of applications.

During this project we will focus both on technical as well as commercial aspects to develop and commercialize the envisioned system. To achieve this, technical optimization of the to be developed method, as well as a thorough market and IP study will be conducted in a parallel approach. As outcome of this proof of concept project, we aim at a business plan for a new start-up company for routine droplet analysis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2013-PoC
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA(POC) - Supporting action (Proof of Concept)

Istituzione ospitante

UNIVERSITEIT TWENTE
Contributo UE
€ 149 999,00
Indirizzo
DRIENERLOLAAN 5
7522 NB Enschede
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Overijssel Twente
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0