Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Structural and biochemical characterization of the BRCA2 breast cancer tumour suppressor

Obiettivo

Our genetic material is constantly exposed to mutagenic factors. DNA double-strand breaks (DSBs) represent one of the most dangerous forms of DNA damage and cells utilise two major pathways for their repair: error-prone non-homologous end-joining (NHEJ) and error-free homologous recombination (HR). The breast cancer susceptibility protein BRCA2 is a central player in HR that cooperates with its partner PALB2 in promoting the recruitment of RAD51 recombinase to the site of DNA damage. BRCA2 function is essential for the maintenance of genome integrity and mutations in the BRCA2 gene have been linked to breast and ovarian cancer, and to the cancer-prone syndrome Fanconi anemia.

To obtain new insights into how various aspects of homology-directed repair are coordinated by BRCA2 and its cofactors I intend to:

1. Characterize the structural properties of BRCA2 together with its partners RAD51 and PALB2, in order to identify important interaction regions.
2. Define the functional relevance of these interaction sites using a combination of biochemical and in vivo techniques to uncover the molecular mechanism of BRCA2-mediated DNA repair and to address the specific roles of its partner proteins RAD51 and PALB2.

The results will be important for understanding the molecular basis of BRCA2-associated pathogenesis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

CANCER RESEARCH UK LBG
Contributo UE
€ 231 283,20
Indirizzo
2 Redman Place
E20 1JQ LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — East Hackney and Newham
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0