Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

SYSTEMS BIOLOGY APPROACH TO PREDICTING OUTCOMES OF LUNG CANCER THERAPIES AND STRATEGIES TO OVERCOME DRUG RESISTANCE IN VITRO

Obiettivo

There has been extensive research dedicated to identifying predictive biomarkers of tumor sensitivity to ligand-based therapies. Although some biomarkers have emerged, there is still no comprehensive understanding that unifies the observed tumor cell type-specific behaviors, in particular the differential responses to anti-cancer drugs.
The collective realization is that no single protein measurement is predictive of therapeutic outcome. Large-scale studies focusing on multiple genetic biomarkers may be partially inadequate given the observed fractional killing of genetically-identical clonal cell populations.
The objective of this proposal is to address this deficiency by coupling high-content analyses (dynamic live cell imaging, high-throughput assays) with theoretical and computational methods to provide a global understanding of the origins of tumor cell heterogeneity in response to anti-cancer drugs that target the apoptotic signaling pathway at the receptor level. Ultimately this approach will serve to identify, on a tumor cell type basis, the most predictive set of biomarkers and design optimal therapeutic combinations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo UE
€ 269 743,80
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0