Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Magnetic Resonance Imaging (MRI) and immunohistochemical investigations of CNS activity in a novel preclinical migraine model

Obiettivo

This application is being submitted by Dr Milena De Felice of the University of Arizona (researcher), and Professor Fiona Boissonade of the University of Sheffield (scientist-in-charge and supervisor), who have complementary expertise in different aspects of trigeminal pain. The project will be co-supervised by Dr Aneurin Kennerley, the lead physicist in the University of Sheffield's preclinical MRI facility. The proposed multi-disciplinary project will utilise magnetic resonance imaging (MRI) and immunohistochemical techniques to investigate altered activity in the central nervous system in a novel preclinical model of migraine. The over-arching aims of the project are to further understand the generation of migraine and its symptoms, and to identify the specific brain regions involved. The results of our studies will enable us to correlate MRI changes with the development of migraine-like symptoms and the expression of specific indicators of altered excitability. This will advance our understanding of the mechanisms underlying the development of migraine. We also aim to establish how anti-migraine drugs affect MRI and behavioural responses in our model. This project has the potential to establish a translational MRI model that could be utilised to identify and determine the efficacy of novel therapeutic strategies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF SHEFFIELD
Contributo UE
€ 309 235,20
Indirizzo
FIRTH COURT WESTERN BANK
S10 2TN Sheffield
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber South Yorkshire Sheffield
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0