Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Towards Biodegradable Nanoparticles: Hybrid Organic Mesoporous Silica

Obiettivo

Despite their great potential, full exploitation of mesoporous silica nanoparticles (MSiNPs) as in-vivo multi-functional theranostic agents is still held back by the lack of a controlled and complete biodegradability. Indeed removal of nano-medical tools from the biologic system after the accomplishment of their diagnostic or therapeutic function still remains a pivotal, yet unresolved issue impeding their clinical translation. A most desirable design for improving the properties of nano-medical tools would hence involve their ability to hierarchically self-degrade into renally clearable products after carrying out their function. Thus, the ambitious aim of this project targets the synthesis of novel, specific, hybrid MSiNPs-based theranostic tools, able to perform their beneficial action and subsequently fragment in smaller pieces allowing easy execration via renal system. In this way, thanks to the combination of the intrinsic biocompatibility of MSiNPs, their ease of functionalization and the newly conferred enhanced biodegradability, a superior material adaptable to a wide range of diagnostic and therapeutic applications, with great promise for clinical translation, will be achieved.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

UNIVERSITE DE STRASBOURG
Contributo UE
€ 97 023,30
Indirizzo
RUE BLAISE PASCAL 4
67081 Strasbourg
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Grand Est Alsace Bas-Rhin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0