Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Fundamental breakthroughs in Lithium-Air Batteries

Obiettivo

Lithium-air batteries are a promising alternative to power the future electric vehicles. However, major improvements at the level of the fundamentals of the reactions will be required in order to improve their practical specific energy and rechargeability. Some of the challenges include: i) the instability of organic electrolytes in the presence of the superoxide radical formed as an intermediate in the reduction of oxygen, and ii) passivation of the electrode surface by the insoluble reaction products (lithium oxide and peroxide) leading to slow reaction kinetics. I plan to address these issues by means of a rational screening of soluble redox catalysts capable of decreasing the lifetime of the superoxide radical by rapidly transferring a second electron to the oxygen molecule. Such soluble redox catalysts will also act as shuttles, displacing the formation of insoluble reaction products from the electrode surface to the electrolyte, thus avoiding electrode passivation. The catalysts will be tested in selected electrolytes with good chemical stability. Redox active electrolytes will also be studied as they can potentially lead to very fast electron transfer reactions. Innovative approaches to avoid electrode passivation will be also investigated, including doping strategies to increase the conductivity of lithium oxides and peroxides and the application of ultrasound to erode the passivating layers on the electrode and enhance mass transport.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

UNIVERSITY OF SOUTHAMPTON
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
Highfield
SO17 1BJ Southampton
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Hampshire and Isle of Wight Southampton
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0