Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-04-19

CIM with Real-Time Shop-Floor Scheduling Using Expert System Technology

Obiettivo

The objective of CIM-REFLEX is to facilitate the timely and flexible execution of small production batches in small and medium-sized enterprises (SMEs). It will build on the data storage and acquisition capabilities provided by existing MRP and shopfloor data acquisition equipment, and provide support for high level decisions concerning product configuration, costing and scheduling.

The work will include:

- establishing a distributed planning environment with an open, modular architecture
- establishing decision support at the time of sale, with real-time feedback of information concerning the situation on the shop-floor
- exploration, development and validation of generic models for knowledge-based production planning and scheduling, customised to model corporate strategies and operational routines
- validation of the system in user organisations to assess overall gains in production flexibility and productivity.

Pilot demonstrations and evaluation are foreseen in the manufacture of heavy trucks and at a Danish SME.

The results will be incorporated in software products marketed by a vendor consortium member. SMEs will be able to integrate some or all of the resulting software modules into their existing systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Dati non disponibili

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

Dati non disponibili

Coordinatore

PROLOG DEVELPMENT CENTER
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
H.J. HOLST VEJ, 5A
BROENDBY
Danimarca

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0