Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Dynamic hormone diagnostics

Obiettivo

We propose to revolutionize current endocrine diagnostics by replacing conventional, time-consuming single-analyte hormone assays with ambulatory dynamic endocrine diagnostics. Disorders of the adrenal and pituitary endocrine systems are not only accompanied by changes in absolute hormone levels, but also secretion patterns. The rapid circadian (24 hour) and ultradian (< 24 hour) cycling of hormone levels poses diagnostic challenges since random measurements do not always detect abnormalities. Furthermore, monitoring of treatment of endocrine diseases are often severely limited by lack of multiple measurements at different time points, which is impractical in an out-patient setting.

To overcome these hurdles academic and commercial partners propose to:

• Develop a novel microdialysate sampling and analysis system for adrenal and pituitary hormonome profiling

• Validate the method in healthy vs. six populations with endocrine disorders

• Promote the system for demonstration in routine clinical practice by dissemination of results to relevant European stakeholders

The portable fraction collector for subcutaneous microdialysate combined with state-or-the-art ultrasensitive assays by liquid chromatography tandem mass spectroscopy (LCMS/MS) and multiplex proximity extension assays (Proseek), will allow collection of 10 minute fractions for up to 72 hours while the person tends to daily life activities. LCMSMS and Proseek assays can generate a timeline of “hormonomes” covering the 24 hour cycle without losing sensitivity and specificity, producing not only hormone levels, but also secretion patterns for diagnostics and monitoring purposes.

ULTRADIAN will deliver an ambulatory diagnostic system with unprecedented sensitivity and specificity for simplified diagnostics and monitoring of endocrine conditions, economisation of health care, and new products and markets for the European diagnostic sector.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITETET I BERGEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 707 791,00
Indirizzo
MUSEPLASSEN 1
5020 Bergen
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Vestlandet Vestland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 002 047,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0