Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Deployment of high pressure and temperature food processing for sustainable, safe and nutritious foods with fresh-like quality

Obiettivo

High pressure and temperature (HPT) processing is a candidate technology for commercial food processing to obtain safer, high quality food products with extended shelf life, both chilled and shelf stable. Although it is accepted that HPT is environmentally friendly and can help to retain the fresh-like characteristics of foods better than conventional and other novel treatments, it has not yet been scaled-up and fully implemented into the food industry due to two major reasons:
• The lack of knowledge on the inactivation mechanisms and decision making tools enabling food industry to apply and control suitable treatments. In addition, its added value (best quality product) compared to current treatments must be demonstrated
• The unavailability of suitable industrial equipment and process parameters control tools.
HIPSTER addresses the main barriers preventing the first market introduction and full deployment of HPT. The overall objective of the project is to develop and demonstrate fit for use knowledge, tools and industrial equipments in order to effectively implement this milder processing technology in the food industry. Specific objectives:
- Development of affordable equipment at industrial scale suitable for the implementation of high pressure-temperature (HPT) processing
- Definition of minimum process variables by means of the evaluation of microbiological risks for the main pathogenic and spoilage microorganisms of concern. A public database containing microbial kinetic parameters, determined under well-defined processing conditions will be generated. The database will include new knowledge and data already available.
- Verification and validation of the solutions in an industrial environment, including compliance with legal requirements, economic feasibility, and sustainability
HIPSTER will be implemented by an industry-driven consortium comprising 5 industries (both technology providers and end-users) and 4 RTD organisations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRO NACIONAL DE TECNOLOGIA Y SEGURIDAD ALIMENTARIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 437 300,00
Indirizzo
Carretera NA-134 km 50
31570 San Adrián
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste Comunidad Foral de Navarra Navarra
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 437 300,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0