Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated, Intelligent modular power electronic converter

Obiettivo

Increasingly demanding requirements in the transportation industry for higher efficiency and reduced carbon footprint are leading to an ever increasing interest in electrically operated drives which offer significant benefits over their pneumatic or hydraulic counterparts. More electric aircraft technologies with fully electrical actuation and environmental conditioning systems are moving from topics of academic interest to commercial applications.
Despite the progress in power electronics and electrical drives, significant advances in power density and reliability are still required before electrical technologies are fully accepted in the aircraft industry. The thermal management of losses generated in the power converters, with the associated requirements for heavy cooling systems, is proving to be the stumbling block for further improvements in power density.
Ground-breaking advances in wide band-gap semiconductor materials are promising to deliver significant benefits to power conversion systems with unprecedented levels of power density thanks to considerably reduced losses and high temperature operation, making them ideal building blocks for aerospace power electronics.
Leveraging on some of EU best expertise in device manufacture and packaging, components integration, thermal management, converters design, reliability analysis, control and condition monitoring, as well as aircraft power systems, the proposal will demonstrate significant advances of the state of the art in power converters for harsh environments. Innovative 3D device packaging based on planar interconnect technologies with double-sided integrated cooling, will be demonstrated for wide band-gap wire-bond free power semiconductor devices. These technological breakthroughs, coupled with novel methodologies for active thermal management, lifetime testing, health management and prognosis will contribute to unprecedented levels of power density, efficiency and reliability in aerospace application

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SIEMENS AKTIENGESELLSCHAFT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 662 357,50
Indirizzo
WERNER-VON-SIEMENS-STR. 1
80333 Munchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 662 357,50

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0