Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High precision positioning for cooperative ITS applications

Obiettivo

Cooperative intelligent transport system (C-ITS) applications rely on knowledge of the geographical positions of vehicles. Unfortunately, satellite-based positioning systems (e.g. GPS and Galileo) are unable to provide sufficiently accurate position information for many important applications and in certain challenging but common environments (e.g. urban canyons and tunnels). This project addresses this problem by combining traditional satellite systems with an innovative use of on-board sensing and infrastructure-based wireless communication technologies (e.g. Wi-Fi, ITS-G5, UWB tracking, Zigbee, Bluetooth, LTE...) to produce advanced, highly-accurate positioning technologies for C-ITS. The results will be integrated into the facilities layer of ETSI C-ITS architecture and will thereby become available for all C-ITS applications, including those targeting the challenging use cases Traffic Safety of Vulnerable Users and Autonomous Driving/platooning. The project will therefore go beyond ego- and infra-structure-based positioning by incorporating them as building blocks to develop an enhanced European-wide positioning service platform based on enhanced Local Dynamic Maps and built on open European standards. Proof-of-concept systems developed in the project will combine infrastructure devices, reference vehicles, communication between road users and offline processing, and will be evaluated under real conditions at TASS' test site in Helmond, with the objective of assessing its capabilities to provide high precision positioning to C-ITS applications. When possible, codes and prototypes will be fully open-source and made available to the larger research community as well as to the automotive industry at the end of the project. All achievements will be published in top-tier events further guaranteeing an open-access to all technical publications produced. The project also aims at a strong commitment to bringing the developed solutions to standardization bodies

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONSTRUCTOR UNIVERSITY BREMEN GGMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 917 500,00
Indirizzo
CAMPUS RING 1
28725 Bremen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bremen Bremen Bremen, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 917 500,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0