Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Next Generation Label-free Chemical Nanoscopy for Biomedical Applications

Obiettivo

Imagine if one could simply use an optical microscope and see whether a particular virus has infected a biological specimen or not! Or if a single disease causing molecular structure could be detected, 20 years before the disease manifests itself! Conventional microscopy simply does not have such spatial resolution! The challenge is to image endogenous molecules and structures composed of them specifically, in real-time, without tampering and sample destruction. Non-Linear optical techniques such as vibrational sum frequency generation (vSFG) and coherent Raman scattering (CRS), which use the intrinsic properties of molecules for selectively imaging them, provide a solution. They are non-invasive, label-free, chemically selective and non-destructive with capability for video-rate imaging of biomolecules and biochemical structures. However, they need to overcome the frontier of spatial resolution to be able to provide information at <100 nm level, which is much below the limit for these techniques and conventional microscopy. The proposal addresses this challenge by developing and implementing a generic, simple optical ultra-high resolution technology using a novel approach based on super-oscillatory modulation of light coupled with wavelength mixing. We will uniquely apply this approach to the chemically selective vSFG and CRS techniques. Ultra-high spatial resolution with these techniques will allow unprecedented new insight into many biochemical phenomena. To demonstrate the utility of ‘chemical nanoscopy’ developed in this proposal vesicular transport in axons of neurons will be studied, which is highly relevant to cognitive decline observed in ageing and neurodegenerative disorders. The project outcomes have the potential to revolutionize research and biomedical understanding by opening doors to ‘unseen biology’, unravelling disease, viral infection and allergy mechanisms and ultimately, yielding better diagnostics and therapeutics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF SOUTHAMPTON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 916 076,00
Indirizzo
Highfield
SO17 1BJ Southampton
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Hampshire and Isle of Wight Southampton
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 916 076,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0