Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Antifreeze GlycoProtein Mimetic Polymers

Obiettivo

Fish living in polar oceans have evolved an elegant, macromolecular, solution to survive in sub-zero water: they secrete antifreeze (glyco)proteins (AFGPs) which have several ‘antifreeze’ effects, including ice recrystallization inhibition (IRI) - they slow the rate of ice crystal growth. Ice crystal growth is a major problem in settings as diverse as oil fields, wind turbines, road surfaces and frozen food. Analysis of the process of cryopreservation, whereby donor cells are frozen for later use, has revealed that ice recrystallization is a major contributor to cell death upon thawing. Enhanced cryopreservation methods are particularly needed for stem cell storage to maximize the use of this currently limited resource, but also to enable storage of clinically transfused cells such as platelets and red blood cells. AFGPs have thus far not found application in cryopreservation due to their low availability from natural sources, extremely challenging synthesis, indications of cytotoxicity, but more importantly they have a side effect of shaping ice crystals into needle-shapes which pierces cells’ membranes, killing them. The aim of this ambitious project is to take a multidisciplinary approach to develop synthetic polymers as tunable, scalable and accessible bio-mimetics of AFGPs, which specifically reproduce only the desirable IRI properties. Precision synthetic and biological methods will be applied to access both vinyl- and peptide- based materials with IRI activity. The bio-inspired approach taken here will include detailed biophysical analysis of the polymer-ice interactions and translation of this understanding to real cryopreservation scenarios using blood-borne cells and human stem cells. In summary, this ambitious project takes inspiration from Nature's defense mechanisms that have evolved to allow life to flourish in extreme environments and will employ modern polymer chemistry to apply it to a real clinical problem; cryopreservation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF WARWICK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 496 439,00
Indirizzo
KIRBY CORNER ROAD UNIVERSITY HOUSE
CV4 8UW COVENTRY
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Coventry
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 496 439,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0