Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Epigenetic regulation of endocrine therapy resistance in breast cancer: A systems medicine approach to predict treatment outcome

Obiettivo

The mission of EpiPredict is to train a multidisciplinary cohort of young researchers in a new approach to fully exploit the epigenetics of complex diseases. The 12 early-stage researchers (ESRs) will focus on a narrowly defined case, Tamoxifen-induced resistance in Estrogen Receptor positive (ER+) breast cancer, considering five resistance interacting pathways. Given the frequent Tamoxifen treatment failure, resistance prevention and reversal is an urgent clinical problem that is central in EpiPredict. The EpiPredict intersectorial training programme employs a timely systems medicine approach combining next-generation systematic epigenetic, gene/protein profiling with innovative gene-specific epigenetic interference technologies for iterative computational modelling. Together the ESRs will identify key epigenetic changes underlying Tamoxifen induced resistance. This will provide an important step towards diagnostic markers/tools to predict treatment outcome and response monitoring setting the scene for breast cancer personalized medicine. The fellows will be trained by experts from 6 academic and 2 non-academic beneficiaries and 7 partner organizations (1 academic, 6 non-academic including industrial/socio-public parties) and 5 visiting scientists, from fields ranging from epigenetics to both computation and medicine. Strong involvement of the private sector ensures exploitation of EpiPredict achievements and exposure of the ESRs to an entrepreneurial mindset.
The cohort of supradisciplinary researchers represents a new generation of research leaders equipped to address complex diseases whilst taking personalized patient aspects into consideration. They will be equipped to compete successfully and succeed in their personal careers. EpiPredict will boost academia and pharma/biotech environments, providing extra impulses to drive European translational science, systems medicine, pharmaceutical industry, and Medical ICT offering ample job opportunities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT VAN AMSTERDAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 766 122,84
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 766 122,84

Partecipanti (7)

Partner (7)

Il mio fascicolo 0 0