Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Research Training Network on Integrated Component Cycling in Epithelial Cell Motility

Obiettivo

Cell migration (cell motility) is a fundamental biological process that is pivotal in (i) tissue formation and repair (health) and (ii) tissue invasion during carcinogenesis (disease). Understanding and controlling cell migration will have major clinical impact. Clarifying mechanisms driving cell motility has been challenging due to the complex underlying cellular mechanisms; these involve multiple components coordinated by structural, chemical and physical signals in terms of time and space. To accomplish breakthroughs in this field, researchers are needed who (i) master cutting-edge experimental techniques for monitoring the different cellular processes at high resolution and (ii) have competencies in theoretical science for integrating the resulting data sets into mechanistic mathematical models for predicting motile cell behaviour.
The Research Training Network on Integrated Component Cycling in Epithelial Cell Motility (InCeM) aims to endow up-and-coming researchers with exactly these competencies. They will be able to develop and apply innovative devices for microscopic recording, image processing techniques, data analysis tools and modelling procedures for mechanistic understanding of cell migration. InCeM will focus on epithelial cells, since inducing motility in this cell type is clinically relevant for wound healing and cancer invasion. The ultimate goal is to control and manipulate cell migration for clinical applications. A dedicated multidisciplinary team of 11 beneficiaries from universities (4), research institutions (4) and industry (3), based in 5 European countries and Israel, together with 17 associated partners from the public and private sector, will train 15 Early Stage Researchers (ESRs) to use the relevant technologies and sciences and will offer business training to prepare them for successful careers in both academic and non-academic environments.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAETSKLINIKUM AACHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 498 432,96
Indirizzo
Pauwelsstrasse 30
52074 Aachen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Städteregion Aachen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 498 432,96

Partecipanti (11)

Partner (17)

Il mio fascicolo 0 0