Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Think Cloud Services for Government, Business Research

Obiettivo

CloudWATCH2 supports EU R&D on cloud computing, software, services across the full innovation lifecycle & the move to market, promoting technology advancements, supporting OS software re-usability through clustering, championing standards for interoperability & security, providing a roadmap on the cloud market structure to encourage transparent pricing & offering educational services on risk management & legal issues to lower adoption barriers for SMEs & public administration. CloudWATCH2 focuses on the cloud ecosystem emerging from EU research & innovation projects, where technology & pricing are an equally important part of market equation. It takes a pragmatic approach to market uptake & sustainable competitiveness by clustering projects around common themes & challenges, with deep dive training for wider uptake & commercial exploitation. It analyses the fast evolving standards landscape, new implementations, extensions & protocols focusing on the value creation of interoperable and secure services, identifying gaps & making recommendations to address them. It brings interoperability testing to the forefront supporting Cloud Interoperability Plugfests. It supports market-oriented approaches to new products, services & solutions, including OS developments, where “free” & “profitability” are not mutually exclusive. It introduces a novel activity around cloud pricing analysis, strengthens support of sustainability, to encourage faster time-to-value & commercialisation of innovative products & services. On the demand side, it supports key stakeholders in the EU digital market by providing training on legal aspects addressing increasingly common consumer concerns. Consortium: TRUST-IT, coordination, outreach, a renowned international network & SDO liaisons; CSA a leading, global player in cloud security; UOXF OeRC part of UK eScience programme; StrategicBlue cloud billing & price risk management experts. ICT Legal, represents IT, ISP, SW, CSP, IoT & IT service vendors

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TRUST-IT SERVICES LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 228 734,00
Indirizzo
CHASE SIDE 42 CHASE GREEN HOUSE
EN2 6NF Enfield
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Outer London — East and North East Enfield
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 228 735,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0