Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Stromal cells as primary drivers of immunopathology: towards targeted disease modification in spondyloarthritis

Obiettivo

Pro-inflammatory cytokines play a crucial role in chronic inflammatory diseases. Focusing on spondyloarthritis (SpA), a prevalent and debilitating rheumatic condition characterized by inflammation and abnormal new bone formation, we demonstrated that TNF and IL-23/IL-17 inhibition potently blocks inflammation. However, these treatments have no proven effect on pathologic new bone formation and the resulting structural damage, indicating the unmet need for understanding upstream disease mechanisms. Immune cells, in particular myeloid cells, have been shown to be the major sources of TNF and IL-23 in experimental models. However, we and others failed to demonstrate abnormal cytokine production by myeloid cells in human SpA. What drives these pathogenic cytokines thus remains unknown.

We recently found that SpA synovial tissues contain an abnormal stromal population of myofibroblasts, that these myofibroblasts express TNF and IL-23 in vivo and in vitro when exposed to cellular stress, and that stromal expression of these cytokines does not only drive inflammatory responses in vitro but is required and sufficient to induce experimental SpA in vivo. Therefore, we propose that stressed stromal cells can act as primary drivers of cytokine-mediated tissue inflammation and remodelling. Using a translational approach - dynamic sampling of primary human target tissues, functional experiments ex vivo and in vitro, animal models, and targeted interventions in patients – we aim to unravel the role of stromal cells in SpA by defining: 1) the molecular profile of the stromal alterations, 2) the mechanisms of cytokine production by stromal cells, 3) the activation of downstream inflammatory pathways, 4) the role of stromal alterations in tissue remodeling, and 5) the contribution of stromal pathways to experimental and human SpA. Collectively, this project will allow to validate stromal cells as novel therapeutic targets for SpA and related disorders.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

ACADEMISCH MEDISCH CENTRUM BIJ DE UNIVERSITEIT VAN AMSTERDAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 599 466,25
Indirizzo
MEIBERGDREEF 15
1105AZ Amsterdam
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
West-Nederland Noord-Holland Groot-Amsterdam
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 599 466,25

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0