Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Metabolomics based biomarkers of dietary intake- new tools for nutrition research

Obiettivo

In todays advanced technological world, we can track the exact movement of individuals, analyse their genetic makeup and predict predisposition to certain diseases. However, we are unable to accurately assess an individual’s dietary intake. This is without a doubt one of the main stumbling blocks in assessing the link between diet and disease/health. The present proposal (A-DIET) will address this issue with the overarching objective to develop novel strategies for assessment of dietary intake.
Using approaches to (1) identify biomarkers of specific foods (2) classify people into dietary patterns (nutritypes) and (3) develop a tool for integration of dietary and biomarker data, A-DIET has the potential to dramatically enhance our ability to accurately assess dietary intake. The ultimate output from A-DIET will be a dietary assessment tool which can be used to obtain an accurate assessment of dietary intake by combining dietary and biomarker data which in turn will allow investigations into relationships between diet, health and disease. New biomarkers of specific foods will be identified and validated using intervention studies and metabolomic analyses. Methods will be developed to classify individuals into dietary patterns based on biomarker/metabolomic profiles thus demonstrating the novel concept of nutritypes. Strategies for integration of dietary and biomarker data will be developed and translated into a tool that will be made available to the wider scientific community.
Advances made in A-DIET will enable nutrition epidemiologist’s to properly examine the relationship between diet and disease and develop clear public health messages with regard to diet and health. Additionally results from A-DIET will allow researchers to accurately assess people’s diet and implement health promotion strategies and enable dieticians in a clinical environment to assess compliance to therapeutic diets such as adherence to a high fibre diet or a gluten free diet.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY COLLEGE DUBLIN, NATIONAL UNIVERSITY OF IRELAND, DUBLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 995 548,00
Indirizzo
BELFIELD
4 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 995 548,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0