Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A FAST AND ECO-EFFICIENT TRANSHIPMENT SYSTEM FOR ULTRA LARGE CONTAINER VESSELS

Obiettivo

The aim of the project is the design of an integrated intermodal system ideally suited for fast loading/unloading of the new Ultra Large Container Vessels and the subsequent fast terminal stowage of the containers. The proposed container terminal includes two major innovative concepts: a) a small number of indented berths for accommodating the new ULCVs which are handled by new multi-trolley portal container cranes enabling fast loading and unloading from both sides of the ship and b) a multi-level container terminal with ground running lanes, elevated container flow roadways and an innovative system for placing hatch covers. The above arrangement is proposed in combination with ordinary line quays with conventional container cranes for accommodating the smaller vessels.
The business plan will include description of the new system, its equipment and operations, market analysis, logistics details, description of human resources, environmental benefits, financial risk assessment, calculation of costs and cash flows from sales of services, funding sources, NPV and IRR of the investment, payback period, effect of the new system on local economies, savings in electricity, fuel, wages, and increase in annual throughput capacity among various parties and stakeholders. Detail studies are going to be carried out in phase 2, providing results for the dimensions of the new portal cranes, their aerodynamic profile and connections and optimising container stacks and roadways around the indented berths and the use of automated systems.
The completion of the project will provide a solution to the limitations of the existing container terminals to cope with the new ULCVs and will free the design of the ULCVs from limitations imposed by the capabilities of the current loading/unloading means.
The proposed solution aims at the global container terminal market. European ports will be the main target group, although trading partners of EU in the world are also to be considered.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BECKETT RANKINE LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
47-51 GILLINGHAM STREET
SW1V 1HS LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0