Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The role of OTULIN and Met1-linked ubiquitin in immune signaling and host defense in vivo

Obiettivo

The immune system is essential for host defense against infections. Methionine1-linked ‘linear’ ubiquitin chains (Met1-Ub) have emerged as a crucial activator of NF-κB transcription factors, which are vital to immune responses. Recent findings suggest that defects in Met1-Ub signaling in humans can lead to severe immune dysfunction and cancer. Met1-Ub is generated by the linear ubiquitin chain assembly complex (LUBAC). Yet, how LUBAC and Met1-Ub signaling are regulated remains elusive. We recently discovered OTULIN, the only deubiquitinase known to specifically disassemble Met1-Ub. OTULIN antagonizes LUBAC and restricts Met1-Ub and NF-κB signaling in cell culture; however, the role of OTULIN and Met1-Ub in immune signaling and host defense in vivo is largely unknown. We have established novel mouse strains with cell type-specific deletion of OTULIN. I will use these mice to explore the in vivo function of OTULIN and Met1-Ub in the innate and adaptive immune responses, and to identify OTULIN substrates in primary cells using state-of-the-art mass spectrometry-based proteomics. I will study OTULIN’s role in immune homeostasis, in response to bacterial infection, and in mounting type-1 and type-2 adaptive immune responses by state-of-the-art methods of immunological analyses including comprehensive multiplex analyses of cytokines. Met1-Ub regulates the acute phase cytokines TNF and IL-6 and may thus control the development of type-1 versus type-2 immune responses. Hence, I will test OTULIN’s role in models of asthma, a disorder characterized by an imbalance between type-1 and type-2 responses. Subsequently, I will analyze immune signaling pathways in primary cells using mass spectrometry-based proteomics to identify OTULIN substrates in specific cell types. This will greatly deepen our understanding of the physiological role of OTULIN and Met1-Ub in the immune response and may provide important insight into human immunological disorders and rationales to treat these.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNITED KINGDOM RESEARCH AND INNOVATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
POLARIS HOUSE NORTH STAR AVENUE
SN2 1FL SWINDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Swindon
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0