Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Coupling dimerisation and metathesis reactions to produce propene from ethanol using heterogeneous catalysts and microreactor systems

Obiettivo

Biomass-derived molecules contain excess oxygen that must be removed to render as fuel or chemicals. Due to feedstock fluctuations, ethanol and ethene are becoming key components to overcome these challenges. Given the current bioethanol (fermentation) and ethene (crackers) excess, and the propene shortage in Europe, alternative routes are required. During the outgoing phase under the supervision of Prof. Iglesia at UC Berkeley (USA), the researcher Dr. Iker Agirrezabal-Telleria will address the fundamental mechanistic aspects of dimerisation and metathesis reactions from ethanol to propene operating at low-temperature and studying the individual parameters using multidisciplinary approaches. This will include spectroscopic (in-situ UV-VIS and FTIR ) and isotopic techniques to elucidate the contribution and role of active metals for dimerisation (Ni), isomerisation (H+) and metathesis (Re, Mo).
The optimised catalysts will be tested during the return phase under the supervision of Prof. Arias at the University of the Basque Country (Spain) using engineering approaches. Catalyst slurry and formulations will be prepared to test them on microreactor systems. The microreactors will be coated during a secondment period under the supervision of Prof. Kolb at Fraunhofer ICT-IMM (Germany). This phase aims to achieve process intensification and reduce heat-transfer issues occurring in packed-bed reactors. The comparison between fixed-bed and microreactors will enable to obtain interdisciplinary inputs to produce propene from ethanol.
This Fellowship aims to carry out cutting-edge scientific training and transferable skill training such as project management, relevant for the re-integration period and to become an independent research leader in Europe. Moreover, this projects aims to have a positive impact on European society and competitiveness. These actions will involve outreach activities, results dissemination and IPR management.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DEL PAIS VASCO/ EUSKAL HERRIKO UNIBERTSITATEA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 257 191,20
Indirizzo
BARRIO SARRIENA S N
48940 Leioa
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 257 191,20

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0