Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TRapped Ion Coherent Execution of Quantum Fourier Transform

Obiettivo

Quantum computers hold the promise to efficiently solve certain computational problems that would be intractable using conventional computers. The latter are not able to efficiently incorporate quantum phenomena arising with superposition of states or entanglement. In order to realize a large-scale quantum computer, it is imperative to have superior control over the efficiency and reliability of already available quantum operations. Trapped ions, being a scalable quantum system, envisage the experimental realization of a large-scale universal quantum computer. The proposed project will demonstrate a novel route to implement a Quantum Fourier Transform (QFT), a crucial component of many quantum algorithms, in a small-scale quantum information processor based on a string of singly charged ytterbium ions confined in a linear Paul trap. In presence of a magnetic field gradient-induced coupling, simultaneous interaction between all pairs of qubits will be exploited for efficient execution of quantum algorithms. Thus, instead of decomposing a given quantum algorithm into its smallest possible elementary constituents (1- and 2-qubit gates), multi-qubit conditional quantum dynamics will be used to implement a QFT. Experiment and theory will collaborate at all stages to streamline the project. New collaborations will be established allowing to combine the tremendous knowledge and expertise already existing in the field. The breakthroughs envisioned in the project are, to explore and implement simultaneous couplings between N ≥ 4 qubits allowing for efficient execution of quantum algorithms, and to implement a Quantum Fourier Transform with N ≥ 4 qubits pointing into the future capability of realizing a large number factorization using a quantum factoring algorithm. In addition, career development plans are proposed to assist the fellow acquire new skills enabling a high level of professional maturity and independence to lead a successful career in academia.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAET SIEGEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Indirizzo
ADOLF REICHWEIN STRASSE 2A
57076 Siegen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Arnsberg Siegen-Wittgenstein
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80
Il mio fascicolo 0 0