Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Combining electrophysiology and cognitive computational modeling in research on meaning in language

Obiettivo

Language and meaning processing have been investigated with event-related brain potentials (ERPs), providing direct time-resolved measures of electrical brain activity, and with connectionist network models, providing mechanistic implementations of the assumed processes. However, there has been very little contact between these fields, even though a combination of both methods could be highly beneficial. Based on initial evidence from the applicant, the present project therefore aims to integrate ERPs and computational models in research on language and meaning.
Specifically, the N400 ERP component is widely used in research on language and meaning. As the computational mechanisms underlying this component are still unclear, we recently related the N400 to a model of word meaning and observed a close correspondence between N400 amplitudes and semantic network error. As network error is often conceptualized as implicit prediction error, we took these results to indicate that N400 amplitudes may reflect implicit prediction error in the semantic system.
However, because the most typical N400 effects are observed during sentence processing, I propose to extend connectionist N400 simulations to sentence processing (Objective 1). Furthermore, the development of syntactic and semantic knowledge in the model should be related to the development of syntactic and semantic ERP components, both in developmental time and when processing words in sentences over time (Objective 2). Next, we aim to test behavioral predictions derived from this model-based account of N400 amplitudes, namely that larger N400 amplitudes should enhance implicit memory formation (Objective 3). Finally, the model-based account of N400 amplitudes as reflecting implicit prediction error should be tested in a conceptually similar theoretical framework, namely the Bayesian brain hypothesis. Thus, we will model N400 amplitudes as Bayesian surprise in the semantic system (Objective 4).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FREIE UNIVERSITAET BERLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 159 795,60
Indirizzo
KAISERSWERTHER STRASSE 16-18
14195 BERLIN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 795,60

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0