Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Small Signalling Peptides for Stimulating Root Growth - a Novel Approach to Improve Nutrient Use Efficiency

Obiettivo

Plants in the legume (Fabaceae) family are able to fix atmospheric N2 under N-limiting conditions, thereby diminishing the need for N-fertilization. N2-fixation has a high requirement for photosynthates and ATP, and is thus tightly controlled by both the N-availability in the soil and P-level in the plant. Increasing the P-uptake through formation of branched root system and abundant root hairs will increase the N2-fixing capacity and thereby improve the overall nutrient use efficiency (NUE). Small signalling peptides are a largely un-characterized group of regulatory molecules in plants that induce signal transduction pathways upon binding to their complementary receptor signalling modules. Even in the most studied model plant Arabidopsis thaliana only a few of the more than one thousand putative SSPs have been characterized. Very recent work has revealed unique roles of SSPs in alteration of the root system architecture in response to nutrient availability, including the formation of root hairs under P-limiting conditions. Hence, a deeper understanding of the functional roles of SSPs appears to be of key importance for improving NUE.
This project aims at advancing our knowledge of SSPs involved in the adaptation to nutrient limiting conditions in legumes beyond current state-of-the-art. This will be achieved using a novel bottom-up bioinformatic approach and unique mutant populations. The scientific objectives are (i) to identify the receptor signalling module and the down-stream target genes in the signal transduction pathway of a newly discovered P-responsive SSP essential for root hair formation, and (ii) to discover unknown N- and P-responsive SSPs in the roots and nodules of the legume model species Medicago truncatula with the aim of (iii) investigating the effect of SSPs on improving NUE. The proposed work will substantially advance our understanding of the functions in which SSPs are involved and will open up for new solutions aimed at improving NUE.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 192 162,60
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 192 162,60

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0