Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Incorporation of unnatural fluorinated amino acids to probe the function of the bacterial efflux system Kef in a cellular setting.

Obiettivo

The potassium efflux system, Kef, protects bacteria against the detrimental effects of electrophilic compounds via acidification of the cytoplasm. Its vital role in maintaining cell homeostasis makes Kef a promising target for antibiotics, but such drugs can be developed only with a molecular understanding of Kef activation. Our work indicates that phenylalanine residue 441 (F441) in Escherichia coli is crucial for the activation of K+ efflux. This mechanism is conserved, and F448 of Shewanella denitrificans Kef (SdKef) has the same function. This work employed X-ray crystallographic studies using a truncated construct of the E. coli Kef soluble C-terminal domain (EcKefCTD) and biophysical studies conducted on the SdKef C-terminal domain (SdKefCTD). While the crystallographic studies have been essential in hypothesis generation, they lack the dynamic aspect that is required to understand the mechanism of Kef activation. Although the use of a truncated construct has allowed development of biophysical assays, we wish to extend our work to focus on the full-length channel. To achieve these aims we will employ whole cell 19F NMR to probe the function of Kef.

To determine if 19F NMR can be used to monitor F448 conformation, we will employ amber stop codon technology to replace F448 of SdKef with 4-trifluromethyl-L-phenylalanine (tfmF). We will monitor the dynamics of F448tfmF by 19F NMR upon binding of activators and inhibitors, using our library of SdKef ligands. To gain an understanding of Kef activation in cells, we will quantitatively determine binding affinities of the Kef ligands to SdKef(F448tfmF), in E. coli transformants using in-cell 19F NMR. This direct determination of binding inside the cells will be more physiologically relevant than the in vitro KD data. To assess the antibiotic activity of compounds that show cellular activity against Kef, we will employ the Kirby-Bauer disc diffusion method to screen for compounds that can kill bacteria.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0