Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Identification and characterization of new cytosolic ligands of Sortilin

Obiettivo

Protein trafficking is crucial to maintain organelle function and cellular homeostasis, and is regulated by sorting receptors. Sortilin is a membrane receptor that sorts proteins to the predisposed cellular compartments through both secretory and endocytic routes. To accomplish this function Sortilin is endowed with an ectodomain that binds a great variety of cargo proteins, and a cytosolic domain that recruits adaptor proteins to direct the receptor trafficking activities. In the last 15 years more than 20 cargo proteins of Sortilin have been identified leading to the discovery of key Sortilin functions related to lipoprotein metabolism, neurotrophic factor signaling and lysosomal trafficking. However, little is known about the specific mechanisms that regulate Sortilin intracellular trafficking and function, since few cytosolic adaptors, shared with other sorting receptors, have been identified. Based on this, the aim of the present project is to identify and characterize new cytosolic adaptors of Sortilin and shed light on these fundamental aspects. In particular, I will isolate, validate and characterize new adaptors and their binding sites, starting from the outcome of a large-scale analysis of candidate Sortilin adaptors performed by the host research group. To this aim I will use multiple techniques developed for the study of protein-protein interaction and cell biology. The results of this study will provide new knowledge about the Sortilin binding ability, intracellular trafficking and function. Importantly, elucidating the machinery and the molecular/regulatory mechanisms of protein trafficking is crucial to understand cellular physiology and pathology. In addition, since Sortilin is emerging as a major disease gene in cardiovascular, neurological, and neurodegenerative disorders, the results from the present project will provide new knowledge about the etiology of these complex diseases and propose novel therapeutic perspectives for their treatment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AARHUS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 212 194,80
Indirizzo
NORDRE RINGGADE 1
8000 Aarhus C
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Midtjylland Østjylland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 212 194,80
Il mio fascicolo 0 0