Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Impact of Intangible Cultural Heritage (ICH) in formal, non-formal and informal education and its contribution to the Key Competences for Lifelong Learning in the EU Reference Framework

Obiettivo

Europe’s Intangible Cultural Heritage – the skills, music, dance, drama, gastronomy, festivals, crafts, etc which have been passed from one generation to the next – is a hugely important economic and social resource. Yet this aspect of cultural heritage is poorly researched. ‘ICH-Bildung’ proposes to redress that balance and study the Impact of Intangible Cultural Heritage (ICH) in formal, non-formal and informal education and its contribution to the Key Competences for Lifelong Learning in the European Reference Framework.
The project will consider the wider European policy debates on Cultural Education how they can be oriented to ICH education; explore social and economic indicators to measure the impact of ICH education of both individuals and communities; and explore methods for measuring the contribution of ICH experiences to education, covering quantitative and qualitative methods, across social and economic areas.
A prestigious multi-disciplinary, international consortium has been gathered to support ICH-Bildung including: UNESCO (France) which has an ICH department; the French Centre for ICH at the World Cultures Institute (CFPCI); the Friedrich-Alexander-University Erlangen-Nuremberg, Germany (FAU) which holds the UNESCO chair in arts and culture in education; the Tartu Environmental Education Centre, Estonia (TEEC) and the Cultural Informatics Research Group – University of Brighton (UoB) which provides considerable experience in the area of modelling the impact of cultural heritage. Each partner belongs to a different educational setting – formal, informal and non-formal.
Modelling the impact of ICH will raise awareness about the potential value of ICH to European society and allow organisations working with ICH to gain greater clarity regarding the contribution of ICH to education and society.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-CAR - CAR – Career Restart panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF BRIGHTON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
LEWES ROAD MITHRAS HOUSE
BN2 4AT Brighton
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Surrey, East and West Sussex Brighton and Hove
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0