Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

KiWi Power Limited’s Revolutionary, Low Cost, Demand Response Platform (KDRP)

Obiettivo

CHALLENGE: Demand response (DR) is central to the successful evolution of a new low carbon electricity system in order to deliver grid flexibility & stability, however it is progressing slowly in the EU due to technological barriers which prevent widespread uptake: high in cost hardware (€4.000 - €6.000); not specifically designed for DR → lack critical functionality (e.g. wireless communication, integration of renewables); & not sufficiently open for wider industry participation.

PROPOSED SOLUTION: To address the need for innovations that overcome principal barriers to DR, this project seeks to advance KPLs Energy Management Platform, KEMP, from a prototype demonstrated in a relevant environment (TRL6) to complete & qualified commercial prototype (TRL8). KEMP is a low cost, automated ancillary services platform which consists of: [1] Unique hardware: multi-asset control; first platform to integrate renewable assets; wireless communication between assets → reduced installation cost; & sec. by sec. meter readings – requirement for Frequency Response programmes. [2] Innovative software: cloud based – for greater scalability; flexibility & remote monitoring, forecasting model - for integration of renewables; & optimisation engine - to max. revenues.

END USERS: [1] Initial target = large scale commercial & industrial (C&I) orgs with high MW capacity (>1MW) e.g. financial, telecoms, hospitals, hotels etc. Asset types: DRUPS systems & HVAC. [2] Secondary target = SMEs with low MW capacity (50kW< capacity < 1MW) incl. Water Pump Stations, Small Data Centres, Retail Stores. Asset types: Variable Speed Motors, HVAC, UPS systems etc.

STUDY OBJECTIVES: tech validation, market analysis, economic & business assessment, operational capacity analysis. Activities will be delivered within a 4 month period, & result in a comprehensive feasibility report detailing the next steps towards development & commercialisation, forming the basis of the SMEI Phase II Business Plan.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KIWI POWER LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
35 BALLARDS LANE
N3 1XW London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Outer London — West and North West Barnet
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0