Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cost effective wind turbine of 40 kW of rated capacity

Obiettivo

The project arises from a joint venture between Enair Energy SL and Lancor 2000 S Coop to develop a Cost efficient Small Wind Turbine (SWT) of 40 kW rated capacity (ECIWIND®).Within the wind energy sector, the small wind power is growing: According to World Wind Energy Association the small wind power market is expected to increase massively, from 768 M€ in 2013 to 2517 M€ by 2020, at a CAGR of 22%.The main challenge of the small wind energy industry is to decrease its costs to push a socialisation of this renewable technology. Thus, this electricity generation will be more competitive in the energy market and independent of the subsidies. The European Commision highliths the importance of Small and Medium Enterprises (SMEs) as small energy producers and the need to empower them to take up this role. Several european SMEs such as farms (200-400 kWh/day) and small industry (200- 450 kWh/day). In the case that these end users are located in areas where annual average wind velocity is higher than 5 m/s, small wind turbines in the 10-50 kW capacity is the best option to cover their energy needs. The acquisition and commissioning costs of SWT in this capacity range rounds 4000 €/kWh and have annual maintenance average costs of 1500 €/year depending on the configuration, which makes unaffordable the investment without government subsidies. The price reduction on this capacity range can be approached through the elimination of costly parts of current technologies as the Gearbox, and the optimization of the cost/performance of the rest of components.Enair and Lancor have therefore identified a business opportunity for SWT technologies and have developed a first prototype of ECIWIND® at 10 kW scale (free-gearbox with pitch control and permanent magnet generator SWT) that requires 50% less maintenance and decrease the price to end user installed in 40%, which entails an investment payback period <6 years without any government subsidy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LANCOR 2000 S COOP
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 504 218,00
Indirizzo
PG/ EL CAMPILLO 3
48500 Abanto Bizkaia
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste País Vasco Bizkaia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 720 311,50

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0