Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Continuous Regional Analysis Device for neonate Lung

Obiettivo

Each year 15 million babies are born prematurely and many suffer from respiratory failure due to immaturity of the lung and lack of control of breathing. Although respiratory support, especially mechanical ventilation, can improve their survival, it also causes severe injury to the vulnerable lung resulting in severe and chronic pulmonary morbidity lasting in to adulthood. Heterogeneity of lung aeration, resulting in areas of lung over inflation and lung collapse, plays a crucial part in the risk of mortality and morbidity due to respiratory failure. This distribution of lung aeration cannot be detected by currently available bedside monitoring tools and imaging methods. Thus, an imaging technique for continuous non-invasive bedside monitoring of infants lung function is urgently needed. In order to address this, CRADL will use EIT technology to establish a monitoring tool for interventions in the paediatric population.
Electrical impedance tomography (EIT) is a non-radiative, inexpensive technique that can facilitate real time dynamic monitoring of lung aeration, and recent studies have shown that it is effective in monitoring aeration in preterm babies. CRADL will show how EIT can provide new cost effective, easy to use, respiratory management tools and clinical protocols that can be universally adopted to reduce deaths and disability in preterm babies by delivering a tool that provides continuous, non-invasive, radiation free, bedside information on regional lung aeration and ventilation during daily clinical care of (preterm) infants and children with respiratory failure. CRADL will also assess the effectiveness, efficacy and safety of such a system in guiding respiratory management and supportive care of the most common causes of paediatric respiratory failure (respiratory distress syndrome, bronchiolitis and acute respiratory distress syndrome), with the final goal of reducing short and long term adverse effects of disease and its treatment in this populat

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MIDDLESEX UNIVERSITY HIGHER EDUCATION CORPORATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 997 500,00
Indirizzo
THE BURROUGHS, HENDON .
NW4 4BT London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Outer London — West and North West Barnet
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 997 500,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0