Descrizione del progetto
Nuovi attori fondamentali del sistema immunitario innato
L’immunità innata consente di resistere agli agenti infettivi, nonché di rispondere ai danni tissutali e alle condizioni che scatenano le infiammazioni. Il sistema immunitario innato comprende un braccio cellulare e un braccio umorale con molecole di riconoscimento del profilo (PRM) in fase fluida umorale. La pentrassina lunga PTX3 è un prototipo di PRM conservato a livello evolutivo che potrebbe essere utilizzato come strumento per studiare l’immunità innata umorale. Il progetto PHII, finanziato dal CER, intende identificare nuove attività funzionali delle molecole dell’immunità innata umorale per potenziali applicazioni cliniche negli esseri umani nel contesto del danno e della riparazione dei tessuti o del cancro. Lo studio verificherà l’ipotesi secondo cui il riconoscimento della matrice e dei microbi sarebbe una delle funzioni correlate delle molecole umorali nella risposta immunitaria innata e la PTX3 svolgerebbe un ruolo nell’infiammazione legata al cancro.
Obiettivo
The innate immune system includes a cellular and a humoral arm. Structural diversity is a characteristic of humoral fluid phase pattern recognition molecules. These include complement components, collectins, ficolins, and pentraxins. We have used the long pentraxin PTX3, identified by the applicant (cDNA and genomic, mouse and human), as a prototypic fluid phase pattern recognition molecule to dissect its function, as well as to define general properties of humoral innate immunity and its interplay with the cellular arm. The general objective of this application is to explore unexpected vistas on humoral innate immunity, using PTX3 as a molecular tool. Specifically two hypothesis will be tested based on preliminary data. First the applicant will test the hypothesis that matrix and microbe recognition are related functions of PTX3 and that a microenvironmental signal (acidic pH) sets PTX3 in a matrix recognition, tissue repair mode. A second related line of work will focus on inflammation as a key component of the tumor microenvironment. The applicant will test the hypothesis that PTX3 and elements of the humoral innate immune system are essential components of cancer related inflammation. In particular, based on preliminary data, the hypothesis will be tested that PTX3 acts as an extrinsic oncosuppressor in murine carcinogenesis and in selected human cancers by suppressing the recruitment of tumor-promoting inflammatory cells. These studies are expected to provide new unexpected vistas on the humoral arm of the innate immune system.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze biologichebiochimicabiomolecoleproteine
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaoncologia
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificialericonoscimento delle forme
- scienze mediche e della salutemedicina di baseimmunologiaimmunoterapia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-ADG
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
ERC-ADG -Istituzione ospitante
20100 Rozzano (Mi)
Italia