Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Solar Energy Enabled for the World by High-resolution Imaging

Obiettivo

THE GOAL
We will derive new and fundamental insight in the relation between nano-scale structure and the performance of 3rd generation solar cells, and determine how to apply this in large-scale processing.
THE CHALLENGES
We currently have a superficial understanding of the correlations between structure and performance of photovoltaic heterojunctions, based on studies of small-scale devices and model systems with characterization techniques that indirectly probe their internal structure. The real structures of optimized devices have never been “seen”, and in devices manufactured by large-scale processing, almost nothing is known about the formation of structures and interfaces.
THE SCIENCE
We will take a ground-breaking new approach by combining imaging techniques where state of the art is moving in time spans on the order of months, with ultrafast scattering experiments and modelling. The techniques include high resolution X-ray phase contrast and X-ray dark-field tomography, in situ small and wide angle X-ray scattering, resonant scattering and imaging and time resolved studies of charge transport and transfer. To relate our findings to device performance, we will establish full 3D models of charge generation and transport in nano-structured solar cells.
THE FOCUS
Solution cast solar cells is the only technology that promises fast and cheap industrial scaling, and it is consequently the focus of our efforts. They require a tight control of processing conditions to ensure that the proper nano-structure is formed in the photoactive layers, with optimal contacts to charge transport layers and interfaces. The prime contenders are non-toxic polymer and kesterite solar cells.
THE IMPACT
Our results may advance 3rd generation, solution-cast solar cells to meet the “unification challenge” where high efficiency, stability and cheap processing combines in a single technology, scalable to the level of gigawatts per day, thus becoming a centrepiece in global energy supply.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

DANMARKS TEKNISKE UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 000 000,00
Indirizzo
ANKER ENGELUNDS VEJ 101
2800 KONGENS LYNGBY
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 000 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0