Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Decisions in metabolic inflammation of the liver: Adhesive interactions involved in leukocyte retention and resolution of inflammation in metabolic-inflammatory liver disease

Obiettivo

Resolution of acute inflammation, involving limiting further leukocyte recruitment, apoptosis and clearance
of inflammatory cells via macrophages as well as egress of the inflammatory cells, is operative in acute
inflammation but dysfunctional in chronic inflammatory disease. In the latter scenario, the retention and
activation of leukocytes in the inflamed tissue linked with failure to resolve inflammation contributes to
perpetuation of organ damage and loss of homeostasis. Interestingly, persistent inflammation in insulintarget
organs, such as the adipose tissue and the liver in the context of obesity significantly contributes to
development of insulin resistance (IR), diabetes and non-alcoholic fatty liver disease (NAFLD). So far,
investigations have mainly addressed obesity-related inflammatory mechanisms in the AT and rather less in
other metabolic organs, e.g. the liver. Therefore, the aims of this proposal are: (i) To characterize in the
context of obesity-related metabolic disease novel processes mediating inflammatory cell retention,
especially in the liver. In this context, we will also address the novel hypothesis that adhesive interactions of
inflammatory cells (with e.g. parenchymal cells) in the metabolically challenged environment of obese
organs may activate them via alterations in their cellular metabolism, thereby contributing to perpetuation of
inflammation. (ii) To understand resolution of inflammation including inflammatory cell egress from
metabolic organs, especially from the liver in metabolic-inflammatory disease. To this end, we will also
utilize models of acute inflammation, which is capable to resolve, in order to understand resolution principles
and apply them to non-resolving metabolic-inflammatory disease. In this regard, we will also assess the
therapeutic potential of novel inflammation-modulating factors identified by our lab.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITAET DRESDEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 953 250,00
Indirizzo
HELMHOLTZSTRASSE 10
01069 Dresden
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen Dresden Dresden, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 953 250,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0